Glera IGT Colli Trevigiani + Uve autoctone
Colline moreniche delle Prealpi Trevigiane tra Conegliano e Valdobbiadene
I vigneti si trovano ad un’altitudine di 300 metri s.l.m. coltivati su terreni di medio impasto tendente all’argilloso
Pressatura soffice dell’uva, decantazione statica a freddo del mosto (13°C) e avvio alla fermentazione alcolica a temperatura controllata di 18 °C. Ulteriore rifermentazione in autoclave ad una temperatura di 15°C per un periodo di 25-30 giorni. Successiva sosta sui lieviti di 30 giorni, quindi imbottigliamento ed affinamento in bottiglia di 30 giorni.
Colore giallo scarico, un profumo minerale con sentori di fiori bianchi, un gusto sapido con finale minerale che lo rende adatto ad ogni momento Servire a 8-10 °C.