100% Incrocio Manzoni
Conegliano Valdobbiadene colline moreniche delle Prealpi Trevigiane
Vigneto sperimentale con 4000/4200 ceppi ettaro con diversi sesti di impianti. Seguito direttamente dall’Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano. Altitudine 300 metri s.l.m.
Pigiatura e criomacerazione del pigiato per 24 ore ad una temperatura inferiore ai 10°C. Successiva pressatura soffice e decantazione del mosto a freddo con avvio della fermentazione alcolica ad una temperatura di 17°C. Sosta sui lieviti per 3 mesi con sollevamento degli stessi ogni settimana. Successivo travaso e affinamento in acciaio per 5 mesi. Imbottigliamento ed affinamento in bottiglia di 60 giorni. Acciaio.
Vino riscoperto, creato dal prof. Manzoni della Scuola Enologica di Conegliano incrociando vitigni di Riesling Renano con Pinot Bianco. Colore paglierino con riflessi ambrati. Profumo intensamente aromatico che ricorda il fiore di ginestra. Sapore secco e asciutto. Alcolico. Eccellente con pesce o frutti di mare. Va servito alla temperatura di 8-10 °C.